© 2026 Ca'Poggiolo, Via Pagogna 12A, 32044 Nebbiù di Cadore BL - Italia

Val d'Oten e Cascata delle Pile

07-15-2024 13:29

Array() no author 87279

Val d'Oten e Cascata delle Pile

La Val d’Oten, sopra Calalzo di Cadore, è una lunga valle (di origine fluvioglaciale) che separa il massiccio dell’Antelao dalla catena delle Marmarol

 

 

La Val d’Oten, sopra Calalzo di Cadore, è una lunga valle (di origine fluvioglaciale) che separa il massiccio dell’Antelao dalla catena delle Marmarole. Attraverso essa si arriva alla Capanna degli Alpini (1395 mslm), con una escursione facile, abbastanza lunga ma con poco dislivello. E’ una camminata molto esposta al sole, spesso circondata da pini mughi (“baranci”), se ci fosse qualche nuvola sarebbe una bella fonte di ristoro. Lungo il cammino, se voltate a destra per il sentiero 260, potete salire verso il Rifugio Chiggiato sulle Marmarole. Se proseguite dopo la Capanna degli Alpini, lungo il sentiero 250, arrivate in 5,30h al Rifugio Galassi (per esperti) attraverso la Forcella del Ghiacciaio dell’Antelao.


 

 

La Capanna degli Alpini è in una zona amena, circondata da prati e boschi, spesso meta di campeggio per boy-scout. Ottimo punto di ristoro. Vicino alla Capanna (circa 15’ per arrivarci) non mancate di visitare la spumeggiante Cascata delle Pile (l’uso di un casco è raccomandato) che, con un salto di circa 25 metri, è inserita in una gola molto suggestiva: esperienza emozionante.


 

 

All'attacco di questa escursione ci arrivate salendo in auto da Calalzo (seguendo le indicazioni) fino a Praciadelan, da qui potete proseguire a piedi.