© 2026 Ca'Poggiolo, Via Pagogna 12A, 32044 Nebbiù di Cadore BL - Italia

La pista ciclabile delle Dolomiti

03-27-2023 18:30

Array() no author 87279

ciclabile-delle-dolomiti,

La pista ciclabile delle Dolomiti

Lo trovi a poche centinaia di metri da Ca'Poggiolo. Si sviluppa in gran parte lungo il tracciato della ferrovia, dismessa negli anni '60, che collegav

Lo trovi a poche centinaia di metri da Ca'Poggiolo. Si sviluppa in gran parte lungo il tracciato della ferrovia, dismessa negli anni '60, che collegava Calalzo a Cortina d'Ampezzo e poi a Dobbiaco. Pulito e ben tenuto, ha una lunghezza di circa 60 km, prima di proseguire verso San Candido, raggiungendo Lienz in Austria e ben oltre. È in gran parte asfaltata, salvo brevi tratti dovuti ad eventuali cantieri in corso: è sterrata da Cimabanche a Dobbiaco. Un tratto di grande successo turistico (forse troppo affollato in alta stagione) è quello che collega San Candido a Lienz ( Austria), quasi tutti in leggera discesa, lungo il fiume Drava che, dopo aver attraversato cinque stati, sfocia nel Danubio. Il percorso San Candido/Lienz è di ca. 40km, attraversa borghi, prati e boschi; per i più golosi è quasi d'obbligo una sosta al biscottificio austriaco Loacker, dove è presente un attrezzatissimo punto di ristoro (solo pochi anni fa era una casetta di legno). Per evitare il ritorno in salita, molti preferiscono utilizzare il treno che da Lienz riporta a San Candido. La pista ciclabile delle Dolomiti ha favorito un'attività sportiva pulita ed ecologica, una vera passione per molti cicloturisti che rimangono estasiati dalla varietà dei luoghi attraversano e i magnifici paesaggi che li circondano. Eccezionale per gli amanti della natura, tanto verde e aria pura.