© 2026 Ca'Poggiolo, Via Pagogna 12A, 32044 Nebbiù di Cadore BL - Italia

San Dionisio (mt.1946)

06-26-2021 10:54

Array() no author 87279

san-dionisio,

San Dionisio (mt.1946)

Per il turista che si ferma a Ca'Poggiolo ci sono tantissime cose da fare ma una, in particolare, l'avete subito a portata di mano. Alzate lo sguardo a nord/ovest dietro la Casa, quel punto bianco che avete quasi mille metri sopra la testa è la Chiesa di San Dionisio (mt.1946). La Chiesa è stata eretta nel 1910, sul sito di un antico sacello costruito nel 1508. Vi segnaliamo due modi per arrivarci.
1) Partite a piedi da Ca'Poggiolo e dirigetevi verso l'antica Chiesa di San Bartolomeo, poco dietro la Casa. Proseguite lungo la strada asfaltata fino a giungere poco dopo all'indicazione a sinistra del sentiero 254 verso il Monte Antelao. Per ripida salita attraverso il bosco (dislivello 700 mt) giungerete alla Forcella Antracisa; fate un riposino e ristoratevi con l’ottima acqua che sgorga da una fontanella. A questo punto avete due scelte. Potete andare a sinistra e procedere direttamente verso San Dionisio (con altri 300mt di dislivello), oppure salire di altri 100mt per strada sterrata verso il Rif.Antelao (ottimo posto per ristorarvi): da qui altra salita verso San Dionisio. Tempo totale della salita, ca. 2,5h.


2) C’è un modo meno faticoso per arrivare a San Dionisio. Andate alla vecchia Stazione ferroviaria di Valle e noleggiate una navetta per il Rif.Costapiana (mt.1570). Da lì, lungo il sentiero 251, salite fino a San Dionisio camminando per ca.45’.


Da San Dionisio godrete di una vista spettacolare su tutto il Cadore ed oltre, una emozione impagabile (non vi sarà difficile individuare da lì anche Ca’Poggiolo). Se proprio volete suonare la campana della chiesetta (pare sia di buon auspicio) fatelo con molta parsimonia. Gran bella gita, da non perdere !