© 2026 Ca'Poggiolo, Via Pagogna 12A, 32044 Nebbiù di Cadore BL - Italia

Gente di Montagna

11-28-2020 11:48

Array() no author 87279

Gente di Montagna

In montagna sei a contatto diretto con la natura, la devi amare e rispettare, se vuoi che la natura rispetti te. Questo la gente di montagna lo sa da sempre, temprata ed operosa convive con boschi e vette che, pur nel silenzio, ti parlano.


Le Dolomiti sono un dono impagabile, il turismo le ha rese condivisibili con chiunque lo voglia, regalando sempre emozioni che ti restano nel cuore.


Come un libro che si sfoglia lentamente, potremmo andare verso le pagine future, ancora da scrivere, oppure tornare sulle pagine già scritte, riflettendo su ciò che era.


Ci ricorderemmo come, in assenza di impianti di risalita, si saliva con sci e pelli di foca per poi scendere a valle lungo tratti poco battuti: un esercizio fisico che sapeva temprare anche la mente e che ognuno interpretava in base alle sue possibilità. Occorrevano fatica e sacrificio, ma questo ci abituava ad imparare che, senza sacrificio (la salita), non puoi ottenere il giusto premio (la discesa).


Se questo era lo sci alpino di un tempo, analogo discorso valeva per quello che oggi è lo sci di fondo, che una volta era un tutt’uno con il primo. Due pezzi di legno ai piedi e si spingeva, ora abbiamo di meglio, possiamo andare per boschi con minor fatica e maggior sicurezza. E per boschi ci possiamo andare con le racchette da neve ai piedi, le ciaspe, possiamo andare sulla neve alta e raggiungere mete che, in inverno, sono magia pura.


Ma non dimentichiamo uno degli strumenti storici, la slitta. Ancor oggi, grandi e piccoli, scendono divertiti per lunghi e brevi percorsi, momenti indimenticabili per i più piccoli.


Potremmo continuare a lungo, per capire come la montagna possa dare tanto e forse tanto più anche nei momenti difficili, quando bisogna rinunciare a certe agiatezze e privilegi, sta a noi sapere interpretare ciò che la vita ci mette a disposizione: aria pura e grande bellezza, questo la gente di montagna lo sa bene.