Siamo nella zona del Lago di Misurina (mt. 1754). Parcheggiate la vostra auto vicino alla base della seggiovia Col de Varda. Potete salire al Rifugio Col de Varda (mt.2115) in seggiovia (consigliato) o a piedi lungo il comodo sentiero. Dal Rif.Col de Varda inizia il percorso verso il Rif.Città di Carpi, tra una vegetazione di alberi e pini mughi, inizialmente in leggera discesa e poi con uno strappetto finale in salita (70’ circa). Una volta arrivati, a meno che non abbiate idee bellicose e vogliate proseguire per le Forcelle dei Cadini, avrete a disposizione ampi prati al sole ed un bel servizio di ristoro offerto dal Rifugio. Posto perfetto per un vero relax, due chiacchiere con gli amici, belle foto. Una giornata riposante, anche se lo strappetto verso il Rifugio Col de Varda, al ritorno, mette talvolta in crisi qualche “atleta”, che si è rilassato troppo. Fermatevi al Rifugio, rifocillatevi, tornerete subito in forma smagliante.
