Una bella camminata per arrivarci, ma ne vale la pena. Si parte da Ra Stua (per come arrivare a Ra Stua vedi nostro Blog su Fodara Vedla del 30 Luglio 2020) e, dopo un breve tratto pianeggiante, si sale a destra per un sentiero piuttosto ripido. Il percorso 26, tra altipiani e salite nella roccia, attraverso laghetti e animali al pascolo incorniciati da qualche baita, vi porta al Rifugio Biella. Per chi è in forma è difficile rinunciare alla successiva salita sulla cima della Croda del Becco con un dislivello di circa 500 metri. Le solite foto sono d’obbligo. Una sosta ristoratrice al Rifugio Biella è ovviamente consigliata. Per il ritorno si consiglia di rientrare per altra via, un po’ più lunga ma decisamente più agevole, scendendo lungo lo stradone che porta al Rifugio Sennes (mt.2126), riposino e buon ristoro per molti. Da qui il cammino verso Ra Stua, lungo lo stesso stradone, è breve. Bella giornata, consigliata !
